26.02.2025
Concerto dei "The Rolling Wheels" e "Scuola di Musica del Garda"
Dachverband Mitgliedsorganisationen
L'associazione Distrofia Muscolare di Bolzano è lieta di invitarvi al concerto dei "The Rolling Wheels" e "Scuola di Musica del Garda".
"CONCERTO INCLUSIVO"
"The Rolling Wheels" di Bolzano (BZ) e la "Scuola di Musica del Garda" di Desenzano (BS)
Domenica 2 marzo 2025 alle ore 17.00
presso il Teatro Rainerum in P.zza Domenicani 15 a Bolzano
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, avremo il piacere di assistere a un evento speciale che unisce musica e solidarietà. Sul palco, si esibiranno la band su quattro ruote di Bolzano, "The Rolling Wheels", insieme alla talentuosa cantante Manuela D'Attis e ai ragazzi della "Scuola di Musica del Garda". Il programma include alcuni dei brani più iconici del pop italiano e internazionale, interpretati da artisti come Loredana Bertè e Amy Winehouse. A presentare la serata ci sarà il simpaticissimo "Mago Spillo", al secolo Gandini Marco.
La particolarità di questo concerto è che sul palco si esibiranno musicisti con disabilità, di diversa entità, che, grazie a tecnologie avanzate e strumenti adattati alle loro capacità motorie, saranno in grado di offrire performance straordinarie. Accanto alla band, avremo il piacere di ascoltare una strepitosa orchestra composta dai ragazzi della "Scuola di Musica del Garda". La direzione musicale è affidata al maestro Manuele Maestri, fondatore di "Musica senza confini", che nel 2018 ha introdotto il progetto innovativo e totalmente inclusivo che ha coinvolto anche UILDM.
Questo evento non è solo un'opportunità di svago, ma una potente dimostrazione di come la musica possa abbattere le barriere e offrire a tutti l'opportunità di partecipare attivamente. Il concerto fa parte di un progetto più ampio dell’associazione UILDM di Bolzano, impegnata a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie neuromuscolari e altre disabilità, promuovendo attività culturali e sociali che favoriscano l'inclusione e l'autonomia delle persone con disabilità.
L’ingresso è gratuito con offerta libera, e ci aspettiamo una grande partecipazione per rendere questo momento di musica e solidarietà davvero speciale.
"CONCERTO INCLUSIVO"
"The Rolling Wheels" di Bolzano (BZ) e la "Scuola di Musica del Garda" di Desenzano (BS)
Domenica 2 marzo 2025 alle ore 17.00
presso il Teatro Rainerum in P.zza Domenicani 15 a Bolzano
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, avremo il piacere di assistere a un evento speciale che unisce musica e solidarietà. Sul palco, si esibiranno la band su quattro ruote di Bolzano, "The Rolling Wheels", insieme alla talentuosa cantante Manuela D'Attis e ai ragazzi della "Scuola di Musica del Garda". Il programma include alcuni dei brani più iconici del pop italiano e internazionale, interpretati da artisti come Loredana Bertè e Amy Winehouse. A presentare la serata ci sarà il simpaticissimo "Mago Spillo", al secolo Gandini Marco.
La particolarità di questo concerto è che sul palco si esibiranno musicisti con disabilità, di diversa entità, che, grazie a tecnologie avanzate e strumenti adattati alle loro capacità motorie, saranno in grado di offrire performance straordinarie. Accanto alla band, avremo il piacere di ascoltare una strepitosa orchestra composta dai ragazzi della "Scuola di Musica del Garda". La direzione musicale è affidata al maestro Manuele Maestri, fondatore di "Musica senza confini", che nel 2018 ha introdotto il progetto innovativo e totalmente inclusivo che ha coinvolto anche UILDM.
Questo evento non è solo un'opportunità di svago, ma una potente dimostrazione di come la musica possa abbattere le barriere e offrire a tutti l'opportunità di partecipare attivamente. Il concerto fa parte di un progetto più ampio dell’associazione UILDM di Bolzano, impegnata a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie neuromuscolari e altre disabilità, promuovendo attività culturali e sociali che favoriscano l'inclusione e l'autonomia delle persone con disabilità.
L’ingresso è gratuito con offerta libera, e ci aspettiamo una grande partecipazione per rendere questo momento di musica e solidarietà davvero speciale.
zurück