22.03.2021
Volunteering Quality edizione 2021: qualità per il volontariato!
VolontariatoCon il finanziamento dell’Ufficio Affari esteri e Volontariato, Presidenza, Provincia Autonoma di Bolzano.
La nuova edizione 2021 è stata integrata e completata con 10 criteri, che inoltre corrispondono all'evoluzione giuridica introdotta dalla Riforma del Terzo Settore. Obiettivo della Federazione è anche di coinvolgere sempre più organizzazioni mediante una campagna informativa - e garantire ai tanti volontari e volontarie di potersi affidare in ottime mani che li accompagneranno.
Come funziona?
- L'organizzazione interessata riceve dalla Federazione un modulo in cui dichiara di rispettare i criteri di qualità come indicati.
- La Federazione redige l'autodichiarazione 2021 e la invia assieme al file del contrassegno Volunteering Quality - che inserisce nelle sue guide al volontariato “Percorsi” e "Giovani e volontariato".
Quali sono i criteri di qualità 2021?
1. Disponibilità di persona/e di riferimento preparate per l'accoglienza e l'affiancamento
2. Informazioni in forma scritta su compiti, responsabilità e attività
3. Registro aggiornato delle/i volontari/e
4. Copertura assicurativa e informazioni sui rischi correlati agli incarichi
5. Formazioni, anche a più livelli, in diverse modalità e metodi - in base agli incarichi assegnati
6. Attestati con metodi, contenuti, obiettivi di apprendimento ed ev. i risultati formativi
7. Attestati su richiesta per l’impegno svolto, ev. con apprendimenti e competenze maturati
8. Incontri per lo scambio di esperienze e il coinvolgimento nel gruppo
9. Utilizzo del contrassegno Volunteering Quality per dare visibilità allo sviluppo qualitativo
10. Controllo annuale del rispetto di questi criteri.
Info: Servizio per il Volontariato, Tel. 0471 188 62 36, volontari@fss.bz.it – Simonetta Terzariol
Indietro