Finalitá
23.01.2025 - Onorificenza per il volontariato giovanile 2025 - Proposte entro il 17 marzo
...continua
22.01.2025 - Tassa automobilistica: esenzione per persone con disabilità gravi
...continua
22.01.2025 - ProAbility: le novità del progetto ProAbility, il cui obiettivo è favorire l’integrazione delle persone con disabilità nel mercato del lavoro
...continua
17.01.2025 - Approvata programmazione servizi volontari: 370 posti per il 2025
...continua
08.01.2025 - Cerchiamo collaboratore/trice per il Servizio per Gruppi di auto aiuto
...continua
18.12.2024 - Insieme anziché soli: a Merano il primo gruppo di auto aiuto altoatesino contro la solitudine
...continua
17.12.2024 - Natale 2024 e un fine anno tra paura e speranza
...continua
12.12.2024 - In attesa che la mobilità sia facilitata: per ora solo pochi comuni nel registro CUDE
...continua
11.12.2024 - Management di Qualità nel Volontariato: come procedere?
...continua
11.12.2024 - „Io, tu, noi. Insieme!“: 9. Fiera del Volontariato, un successo!
...continua
02.04.2025 16:00 - Assemblea Generale Federazione per il Sociale e la Sanità
...continua
06.09.2025 09:00 - 19:00 - Trauttmansdorff 2025 - Giornata delle porte aperte per persone con disabilità
...continua
La Federazione è un’associazione senza fini di lucro che si propone il coordinamento, la consulenza e il sostegno delle organizzazioni aderenti, al fine di meglio realizzare le finalità di assistenza, difesa e solidarietà sociale a favore delle persone disabili o socialmente svantaggiate.
In particolare la Federazione può prendere tutte le iniziative di interesse comune alle singole organizzazioni aderenti o a singoli gruppi di interessati i quali non siano in grado di tutelare da soli tali interessi o che acquistano maggiore efficacia in un’azione collettiva. (Statuto: art. 2 - estratto).
Alla realizzazione delle mete e dei programmi definiti dall'Assemblea Generale provvedono la Giunta Esecutiva, i vari gruppi di lavoro in carica onorifica, come anche i collaboratori della sede amministrativa ed altre personalità competenti in materia.
Hanno la priorità gli interventi di politica sociale e professionale, le attività di informazione e consulenza, come pure l'attivo collegamento e coordinamento delle attività nell'ambito della problematica sociale e sanitaria. A tale scopo, grazie ai vari mezzi di comunicazione vengono in particolare curati il contatto e lo scambio d'informazioni tra le organizzazioni socie ed anche con altre strutture interessate. Determinante in tale contesto è la collaborazione regolare ed intensa con i responsabili politici e con le strutture pubbliche.
La Federazione è iscritta al Registro Provinciale delle organizzazioni di volontariato in base al Decreto 78/1.1.-2.7.99. Dal 2006 la Federazione è iscritta al Registro provinciale delle persone giuridiche di diritto privato in base al Decreto 120/1.1 - 26.05.06.
In particolare la Federazione può prendere tutte le iniziative di interesse comune alle singole organizzazioni aderenti o a singoli gruppi di interessati i quali non siano in grado di tutelare da soli tali interessi o che acquistano maggiore efficacia in un’azione collettiva. (Statuto: art. 2 - estratto).
Costituzione e soci
La Federazione per il Sociale e la Sanità è stata fondata nel 1993 su iniziativa di diverse associazioni sociali ed ora raccoglie oltre 50 organizzazioni.Alla realizzazione delle mete e dei programmi definiti dall'Assemblea Generale provvedono la Giunta Esecutiva, i vari gruppi di lavoro in carica onorifica, come anche i collaboratori della sede amministrativa ed altre personalità competenti in materia.
Hanno la priorità gli interventi di politica sociale e professionale, le attività di informazione e consulenza, come pure l'attivo collegamento e coordinamento delle attività nell'ambito della problematica sociale e sanitaria. A tale scopo, grazie ai vari mezzi di comunicazione vengono in particolare curati il contatto e lo scambio d'informazioni tra le organizzazioni socie ed anche con altre strutture interessate. Determinante in tale contesto è la collaborazione regolare ed intensa con i responsabili politici e con le strutture pubbliche.
La Federazione è iscritta al Registro Provinciale delle organizzazioni di volontariato in base al Decreto 78/1.1.-2.7.99. Dal 2006 la Federazione è iscritta al Registro provinciale delle persone giuridiche di diritto privato in base al Decreto 120/1.1 - 26.05.06.