La rappresentanza d'interessi per le Organizzazioni socie
07.08.2025 - Nuovo modulo sulla protezione dei dati e sulla riservatezza nei gruppi di auto aiuto
...continua
04.08.2025 - Mattinata informativa sui gruppi di auto aiuto per genitori di bambini con autismo
...continua
30.07.2025 - Nuovo gruppo di auto aiuto dedicato allo stress e al burnout
...continua
25.07.2025 - Nuovo Gruppo di auto-aiuto per genitori di bambini con ADHD e/o altamente sensibili
...continua
25.07.2025 - Incontro di scambio: Inclusione tra diritto e realtà
...continua
15.07.2025 - Cerchiamo collaboratore/collaboratrice per il Servizio di supporto e gestione
...continua
06.09.2025 09:00 - 19:00 - Trauttmansdorff 2025 - 18a Giornata delle porte aperte per persone con disabilità
...continua
11.09.2025 16:00 - 18:30 - Incontro di scambio: Inclusione tra diritto e realtà
...continua
25.09.2025 09:30 - 12:00 - Convegno: Uno sguardo di insieme - L‘importanza del capitale sociale per una società solidale
...continua
23.10.2025 08:30 - 12:30 - Convegno: La transizione dalla pediatria alla medicina dell’adulto nelle patologie croniche - Analisi, percorsi e prospettive
...continua

Il lavoro di lobby non è sempre semplice e non sempre ottiene il successo auspicato. È una questione di capacità, consenso e molto tempo, soprattutto se si tratta di rappresentare gli interessi di persone che necessitano di aiuto oppure di particolare attenzione. E serve anche una chiara visione d'insieme per quanto riguarda competenze e contatti con tutte le istituzioni e persone responsabili nelle rispettive materie.
Nei casi in cui le Organizzazioni socie trovano difficoltà nel proseguire i loro sforzi, possono rivolgersi alla Federazione che, se necessario e possibile, può offrire loro adeguato supporto.
Sono inoltre numerosi i temi che per la maggior parte delle Organizzazioni socie sono importanti nella stessa misura – e per i quali è necessaria una forte rappresentanza collettiva. Per singole organizzazioni non è sempre possibile attivarsi in tutte le direzioni ed essere ovunque presenti. Altrettanto vari sono quindi anche gli ambiti in cui si impegnano i rappresentanti della Federazione, partecipando con specifiche conoscenze e suggerimenti concreti a commissioni e gruppi di lavoro.
Tutti questi lavori sono documentati presso la sede della Federazione e in parte accordati direttamente con le organizzazioni coinvolte, oppure diffusi mediante la Circolare della Federazione.