Contrassegno di parcheggio per disabili
Il Contrassegno di parcheggio per disabili dà diritto di occupare senza obbligo di pagamento le piazzole appositamente predisposte e di percorrere strade a traffico limitato. Viene emesso a nome della persona beneficiaria, quindi non è legato al veicolo, e deve essere esposto in modo visibile. All’estero può utilizzarlo solamente chi possiede un nuovo Contrassegno di parcheggio per invalidi in base anche alle normative europee.
La Federazione per il Sociale e la Sanità è impegnata affinché il rilascio e l’utilizzo dei Contrassegni di parcheggio per invalidi siano regolamentati in modo corretto e uguale per tutti, ma anche affinché nei centri abitati siano previsti sufficienti spazi riservati. A ciò si aggiunge la possibilità per chi possiede questo Contrassegno di percorrere strade forestali chiuse e quindi di poter raggiungere zone accessibili altrimenti solo per pedoni.
Suggerimenti, critiche e osservazioni sull’utilizzo come pure sull’abuso del Contrassegno di parcheggio per invalidi?
Venite a trovarci su Facebook!
News
- 02.10.2025 - Nuova adesione: l'associazione IKONNS è stata accolta com e 65a associazione nella Federazione
IKONNS ODV - 24.09.2025 - Inclusione in Alto Adige: buone leggi – grandi sfide
- 15.09.2025 - Grande partecipazione all’incontro sulla disabilità: gli ostacoli per l'inclusione delle persone con disabilità
- 25.07.2025 - Incontro di scambio: Inclusione tra diritto e realtà
- 22.01.2025 - Tassa automobilistica: esenzione per persone con disabilità gravi
Downloads
- 24.09.2025
25-09-24 Documento inclusione - 128.25 Kb - 18.09.2024
Programma convegno "Disabilità a colori: infanzia, adolescenza, età adulta" - 342.79 Kb - 23.06.2016
Invalidi-disabili strade forestali- Regolamento Transito su strade chiuse a circolazione - 178.55 Kb - 22.06.2016
Parcheggi per disabili - Lista completa con tutti Comuni - 499.61 Kb - 24.04.2015
ANMIC giornate informative 2015 - 41 Kb
Indietro