Tessera per persone con invalidità
L’introduzione della Tessera per persone con invalidità è stata deliberata nel 2012 dalla Provincia di Bolzano su suggerimento delle organizzazioni di persone con disabilità, poiché a livello nazionale fino ad allora non era previsto alcun documento simile. La Tessera per persone con invalidità ha quindi validità solo in Alo Adige, in altre regioni e stati il suo riconoscimento dipende dalle singole istituzioni.
Per le persone con invalidità di lavoro ancora si cerca al momento una soluzione affinché anche loro possano utilizzare un analogo documento della Provincia.
La Tessera per persone con invalidità riconosciuta viene rilasciata su richiesta del Servizio di Medicina legale(Commissione per l’accertamento dell’invalidità) nei Comprensori dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige nei casi in cui l’invalidità accertata supera il 46 %. Attesta un’invalidità dal 46 al 73, dal 74 al 99 e del 100 %.
Presso la Federazione per il Sociale e la Sanità vengono raccolte via mail e diffuse (elenco) le informazioni riguardanti supporti e agevolazioni ottenibili con la presentazione della Tessera per persone con invalidità.
Esempi di agevolazioni e supporti ottenibili con la presentazione della Tessera per persone con invalidità
MuseiPersone disabili possono accedere liberamente e gratuitamente a musei, gallerie, scavi, giardini e monumenti dello Stato. L’accesso è disciplinato dal Decreto del Ministero dei Beni Culturali n. 239 del 20 aprile 2006.
Forte di Fortezza: acesso gratuito
Miniera di Predoi/ Centro Climatico : tariffa agevolata, noleggio di sedie a rotelle e personale istruito adeguatamente
Kunsthaus Merano: tariffa agevolata
Castello Principesco Merano: tariffa agevolata
Mondo Treno - Alto Adige in miniatura: tariffa agevolata
Museum Passeier – Andreas Hofer: tariffa agevolata
Museion - Museum moderner und zeitgenössischer Kunst: tariffa agevolata
Cinema, teatro, musica
Filmclub Capitol Bolzano: tariffa agevolata per disabili in sedia a rotelle
Cineplexx Bolzano: tariffa agevolata per disabili in sedia a rotelle
Piscine
Aquarena Bressanone: tariffa agevolata a seconda del grado d’invalidità
Aquaprad: tariffa agevolata
Piscina di sport e divertimento di Termeno: tariffa agevolata a seconda del grado d’invalidità
Lido Caldaro: tariffa agevolata
Therme Merano: carte di valore a tariffa agevolata
Acquavventura Naturno: tariffa agevolata a seconda del grado d’invalidità
Tempo libero
Funivia Merano 2000: tariffa agevolata
Giardini di Trauttmansdorff: tariffa agevolata, ingresso gratuito per accompagnatori di persone in sedia a rotelle
Comprensorio sciistico Plose: tariffa agevolata
Vipiteno-Racines: tariffa agevolata
Area sciistica Monte Cavallo - Rosskopf: tariffa agevolata
Area sciistica Ladurns: tariffa agevolata
Comprensorio sciistico Rio Pusteria - Gitschberg Jochtal: tariffa agevolata
Comprensorio sciistico Obereggen: tariffa agevolata
Area sciistica Carezza - Karersee: tariffa agevolata
Area sciistica Malga San Valentino - Haideralm: tariffa agevolata
Area sciistica Monte Elmo - Helm Hochpustertal: tariffa agevolata
Area sciistica San Martino in Val Sarentino - Reinswald/Sarntal: tariffa agevolata
Comprensorio sciistico Schwemmalm: tariffa agevolata
Area sciistica Plan de Corones - Kronplatz: tariffa agevolata
Area sciistica Skiarena Klausberg: tariffa agevolata
Area sciistica Speikboden: tariffa agevolata
Area sciistica Pfelders/Plan: tariffa agevolata
Area sciistica Val Gardena/Alpe di Suisi: tariffa agevolata
Dolomiti Superski: tariffa agevolata
Altro
Servizio mensa a Bolzano, Laives, Lana, Merano, Silandro, Brunico : informazioni nei distretti sociali
Mobilità/trasporto
Alto Adige Pass: Persone con un’invalidità sopra il 74 % viaggiano gratis
A13 Ponte Europa: Biglietto annuale gratuito o scontato (qui non basta munirsi della tessera invalidi ma bisogna mostrare l’esito della visita per l’accertamento della invalidità) Piu info: www.asfinag.at
News
- 03.12.2020 - Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre: Inclusione e diritti non hanno barriere nè soste
AEB- Associazione Genitori di Persone in situazione di Handicap OdV
independent L. - Cooperativa Sociale
Lebenshilfe Onlus - 15.09.2020 - Trauttmansdorff: 222 visitatori alla Giornata delle Porte aperte per persone con disabilità
- 19.08.2020 - 12 settembre 2020: Giornata delle Porte aperte per persone con disabilità a Trauttmansdorff
- 14.01.2020 - Tessera europea d'invalidità: per il momento, è ancora in fase di realizzazione
- 02.12.2019 - 3 dicembre: spot cinematografici e campagna pubblicitaria per la Giornata delle persone con disabilità
AEB- Associazione Genitori di Persone in situazione di Handicap OdV
independent L. - Cooperativa Sociale
Lebenshilfe Onlus
Indietro