Dopo di noi
Su questo sfondo è nata l'idea del „Dopo di noi“. I genitori o i parenti trasferiscono una parte o tutto il loro patrimonio a un'istituzione che – a precise condizioni concordate – si assume la cura del benessere della persona beneficiaria. Ciò può realizzarsi con una gestione patrimoniale e una garanzia finanziaria per l'assistenza – oppure anche in forma di servizi diretti di cura e assistenza.
In Alto Adige non esistono ancora progetti concreti in tal senso, in compenso sono in corso da diversi anni preparativi e discussioni da parte di varie organizzazioni e uffici, che intendono diffondere l'idea del „Dopo di noi“ e trasporla in pratica. Si orientano in questo ad analoghe esperienze in diverse regioni italiane e tedesche.
Anche l'Ufficio Consulenze legali della Federazione per il Sociale e la Sanità affianca queste iniziative e offre in merito ulteriori informazioni.
News
- 02.10.2025 - Nuova adesione: l'associazione IKONNS è stata accolta com e 65a associazione nella Federazione
IKONNS ODV - 24.09.2025 - Inclusione in Alto Adige: buone leggi – grandi sfide
- 15.09.2025 - Grande partecipazione all’incontro sulla disabilità: gli ostacoli per l'inclusione delle persone con disabilità
- 25.07.2025 - Incontro di scambio: Inclusione tra diritto e realtà
- 03.12.2024 - 3 dicembre – Giornata Internazionale delle persone con disabilità
Indietro