Rappresentanza politica
Succede spesso anche che venga richiesto di avere parola ma che ciò non venga concesso. Fanno frequentemente questa esperienza anche le organizzazioni aderenti alla Federazione e la stessa Federazione e nonostante ciò esse si rimettono ogni volta in gioco per trovare l’ascolto necessario. E sono anche molti gli esempi positivi che si possono contare a questo proposito.
Mentre le singole organizzazioni per specifiche questioni prendono posizione con notevole competenza e con i loro rappresentanti, anche per diretto coinvolgimento in situazioni di vita delicate, alla Federazione come rappresentanza di interessi collettiva spetta normalmente il compito di esprimere e presentare interessi generali e comuni. Considerata la gamma di temi delle organizzazioni associate, ciò rappresenta un considerevole incarico che richiede grande capacità in conoscenze e strategie.
News
- 11.07.2025 - Rafforzare il Terzo Settore con la nuova legge provinciale
- 11.07.2025 - Nuova viabilità alla stazione di Bolzano: l’UICI esprime forte preoccupazione per le ricadute sulle persone con disabilità visiva
UICI - Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS/APS - Sezione Territoriale Alto Adige - 11.07.2025 - Cambiamenti nella viabilità e fermate degli autobus a Bolzano
- 11.07.2025 - 10 anni di partecipazione e inclusione delle persone con disabilità in Alto Adige – AEB traccia un bilancio e chiede un’attuazione coraggiosa
AEB - Genitori attivi per l’inclusione delle persone con disabilità APS - 12.06.2025 - Sussidio provinciale per anziani con pensioni basse: dichiarazione ISEE ai CAF entro settembre
Downloads
- 05.04.2024
Comunicato stampa Mobilita sociale - 14 misure concrete per la politica provinciale - 179.76 Kb - 19.03.2024
24-04-05 Mobilità sociale - programma evento conclusivo - 600.8 Kb - 16.02.2024
Presa di posizione sul Programma di Governo 2024-2028 - 88.06 Kb - 12.10.2023
Presa di posizione 2023 - 68.93 Kb - 14.09.2023
Alto Adige sociale - presa di posizione - 915.93 Kb
Indietro