CIRS Alto Adige-Südtirol ODV
Via Giotto 7
39100 Bolzano
Tel. 0471 271707
Fax: 0471 271707
E-Mail: info@cirsaltoadigebz.it
Web: http://www.cirsaltoadigebz.it
Volunteering Quality
Socio FSS
Inserimento sociale e lavorativo
CIRS (Comitato Italiano per il reinserimento sociale) è un’ Ente di volontariato presente a Bolzano dal 1964.Il CIRS è un servizio di riabilitazione al lavoro per persone con un disagio psichico segnalate dai Centri di Salute Mentale (CSM) e dai Distretti Socio Sanitari della Provincia in collaborazione con l’Azienda Servizi Sociali di Bolzano (ASSB).
Il servizio si basa sul modello della “bottega artigiana” e si articola in due laboratori di addestramento professionale al lavoro:
- il settore dell’Artigianato Artistico di decorazione, ceramica e vetro
- il settore di Maglieria e confezione (sartoria).
L'obiettivo principale del CIRS, la vera mission, è rendere la persona consapevole delle proprie capacità e dei propri limiti per poter gestire al meglio la propria quotidianità: saper essere protagonista della propria vita, assumere un ruolo attivo, poter ottenere sostegno adeguato e mirato ai propri bisogni. La permanenza non è limitata nel tempo, ma è legata al progetto riabilitativo individuale ed è finalizzata al reinserimento lavorativo in collaborazione con il servizio psichiatrico inviante.
Nei laboratori si promuovono la creatività, la capacità individuale e la relazione con gli altri. Una caratteristica del CIRS è la preziosa collaborazione con i volontari.
Nel nostro negozio di via della Roggia n.1 a Bolzano e direttamente nei laboratori di via Giotto n. 7 a Bolzano (zona industriale) i prodotti realizzati vengono presentati e messi in vendita.
Forma giuridica: Organizzazioni di volontariato (ODV)
Data di fondazione: 07.06.1996
IBAN: IT 33 E 06045 11607000000052100
Part. IVA: CF 94075040215
Temi principali
L'associazione è impegnata nella formazione professionale di persone con disagio psico-sociale, tramite progetti riabilitativi individualizzati all'interno di laboratori d'artigianato artistico e di maglieria/confezione con l'assistenza di personale competente in ambito psico-pedagogico per:
- Inserimento lavorativo mirato
- Socializzazione ed integrazione di persone con difficoltà psicosociali tramite progetti individualizzati.
Volontariato
I nostri volontari e volontarie
Coordinatrice: Maria Grazia Dal Cero
- offrono aiuto e collaborazione nelle attività organizzative;
- partecipano alla gestione del negozietto in via della Roggia a Bolzano e alle attività nei diversi laboratori.
Coordinatrice: Maria Grazia Dal Cero
Attività professionale
- Segreteria
- Amministrazione
- Personale specializzato
- Educatori/trici
Formazione e tirocini
Formazione:
È possibile inoltre svolgere periodi di stage e tirocinio:
È anche possibile il Servizio civile provinciale.
- Addestramento professionale per l’inserimento al lavoro
- Supervisione psichiatrica e psicologica per gli educatori
- Formazioni e aggiornamenti per i volontari.
È possibile inoltre svolgere periodi di stage e tirocinio:
- scuole per professioni sociali
- indirizzi di studio superiore in scienze sociali
- Alternanza scuola-lavoro.
È anche possibile il Servizio civile provinciale.
Biblioteca specialistica
Argomenti:
Scienze sociali, Politica sociale, Scienze applicate, Filosofia, Arte, Storia. (testi prevalenti in lingua italiana)
Finalità:
Consultazione interna per operatori, educatori e persone assistite
Scienze sociali, Politica sociale, Scienze applicate, Filosofia, Arte, Storia. (testi prevalenti in lingua italiana)
Finalità:
Consultazione interna per operatori, educatori e persone assistite
Indietro