AUSER - Associazione per l'autogestione dei servizi e la solidarietà
Piazza don Bosco 1a
39100 Bolzano
Tel. 0471 200588
Fax: 0471 500600
E-Mail: presidenza@auserbz.org
Facebook:
Web: http://www.auserbz.org
Offerte deducibili
Volunteering Quality
Socio FSS
Persone anziane: meno sole con AUSER
L’AUSER ONLUS è una associazione di volontariato e di promozione sociale, tesa a valorizzare gli anziani e a far crescere il loro ruolo attivo nella società. Nata, a livello nazionale, nel 1989 per iniziativa della Cgil e del Sindacato dei pensionati Spi-Cgil, si propone di contrastare ogni forma di esclusione sociale, migliorare la qualità della vita, diffondere la cultura e la pratica della solidarietà perché ogni età abbia un valore e ogni persona un suo progetto di vita attraverso cui diventare una risorsa per sé e per gli altri.ll Centro Auser-Vssh Zentrum della provincia di Bolzano viene riconosciuto con decreto provinciale nel 1994, su iniziativa di rappresentanti della Cgil-Agb e dello SPI-LGR. Offriamo consulenza, aiuto e ascolto mediante il servizio „Filo d‘argento“ che promuove azioni di buon vicinato e di intervento integrativo all'assistenza domiciliare, e il „Telefono d‘argento“ come opportunità di ascolto per superare i momenti di solitudine.
È nostra intenzione valorizzare le persone, le loro capacità e le loro relazioni per saper anche invecchiare bene! Organizziamo quindi un‘ampia serie di attività per il tempo libero, eventi danzanti, corsi di ginnastica, viaggi - come opportunità di socializzazione e di migliore qualità di vita.
Notiziario periodico: Notizie Auser
Forma giuridica: Associazioni di volontariato
Data di fondazione: 25.01.1989
Part. IVA: 97321610582
Temi principali
- Filo d’argento: telefono amico per richieste di segretariato sociale, aiuto al domicilio, spesa, trasporto, iniziative assistenziali
- Circolo 'La ruota': attività culturali, manuali, ginnastica dolce, animazione, socializzazione, musica e feste varie
- Turismo e tempo libero: soggiorni marini e montani, gite ed escursioni settimanali (iniziativa "Io vado.")
- Coro in lingua italiana e in lingua tedesca
- Compagnia in case di riposo, Centro anziani Gries e reparto Geriatria (Ospedale di Bolzano).
Volontariato
I nostri volontari e volontarie collaborano in tutte le attività che vengono programmate per le persone iscritte e assistite, tramite
Coordinatrice: Irene Pampagnin
- attività di assistenza a domicilio
- tempo libero
- trasporto, ecc.
Coordinatrice: Irene Pampagnin
Attività professionale
Personale di segreteria.
Formazione e tirocini
Formazione:
È possibile svolgere periodi di stage e tirocinio per studenti di:
Si aggiungono a ciò anche
- Conferenze
- Corsi base per volontari
- Corsi per autisti volontari.
È possibile svolgere periodi di stage e tirocinio per studenti di:
- scuole per professioni sociali
- indirizzi di studio in scienze sociali
- Alternanza scuola-lavoro.
Si aggiungono a ciò anche
- Servizio di volontariato estivo
- Servizio sociale over28.
Biblioteca specialistica
Argomenti:
Classici della letteratura mondiale (Narrativa e Poesia), Storia, Associazionismo, Economia, Ambiente.
Finalità:
Libri per gli anziani (testi in lingua italiana)
“Gli anziani meno soli con AUSER-VSSH” è il motto dell‘associazione che offre una linea telefonica per la solidarietà, un servizio di assistenza e soccorso, organizzazione del tempo libero (attività di circolo, gite, soggiorni e molto altro per la tutela della persona anziana), segreteria sociale e aiuto ai familiari.
Classici della letteratura mondiale (Narrativa e Poesia), Storia, Associazionismo, Economia, Ambiente.
Finalità:
Libri per gli anziani (testi in lingua italiana)
“Gli anziani meno soli con AUSER-VSSH” è il motto dell‘associazione che offre una linea telefonica per la solidarietà, un servizio di assistenza e soccorso, organizzazione del tempo libero (attività di circolo, gite, soggiorni e molto altro per la tutela della persona anziana), segreteria sociale e aiuto ai familiari.
Indietro