01.12.2016
Foto sui "social" come Facebook, vale il diritto d'autore
Federazione per il Sociale e la SanitàSupporto e gestione
Per tutti i dettagli:
http://www.giuraemilia.it/RassegneStampaData/2016_7_3/y9YAb2i3.pdf
Si consiglia in ogni caso, una gestione più prudente di immagini e contenuti che vengono pubblicati sui social network come Facebook, Twitter, ecc, o scaricati da lì e riutilizzati.
Prima di pubblicare una foto su Facebook, si dovrebbero controllare i seguenti punti:
- vengono rispettati i diritti d'autore e i diritti personali delle persone visibili sulle foto?
- Io sarei d'accordo con la stessa pubblicazione?
- Il contenuto mi rappresenta e cosa potrebbe essere frainteso? E infine:
- mi rendo conto che affido a Facebook o altri social media le mie opere e giuridicamente la tutela prestata è piuttosto vaga?
Problemi nascono, quando gli utenti con i propri contenuti violano la privacy degli altri. Particolarmente importante è il diritto alla propria immagine, perché le immagini possono essere diffuse e rese pubbliche solo con il consenso della persona ritratta. Nel caso di minori è necessario, chiedere il permesso dei genitori o tutori.
Si consiglia di sviluppare una maggiore sensibilità in materia. Chiedere prima il consenso dovrebbe essere una cosa consueta, soprattutto nel momento in cui la persona ritratta viene “taggata” sulla fotografia.
Indubbiamente, molte persone stanno diventando più consapevoli e difendono la loro privacy anche nel mondo online.
Indietro