18.05.2022
Quando arriva il nuovo Piano sociale?
Federazione per il Sociale e la SanitàInizialmente, per pianificare il lavoro è stato costituito un piccolo gruppo di coordinamento, di cui facevano parte l'Assessora provinciale e i funzionari dell'Amministrazione provinciale, oltre a un rappresentante e istituzioni pubbliche di assistenza e delle organizzazioni non profit. Nell'ambito di un progetto scientifico, Eurac è stata incaricata di fare il punto sulla situazione, di elaborare proiezioni e di organizzare cinque conferenze di esperti sui diversi aspetti della politica sociale. Tuttavia, a causa della pandemia, il numero di partecipanti ha dovuto essere limitato, per cui gli incontri sono stati organizzati con inviti mirati. L'équipe incaricata dello studio presso Eurac ha raccolto e documentato i risultati e li ha consegnati alla Provincia, in qualità di committente, con una relazione finale molto dettagliata. L'Istituto Chiron è stato incaricato un anno fa dall'Assessorato provinciale alle Politiche Sociali di preparare una bozza del Piano. Le singole sezioni della bozza sono ancora in fase di revisione e adattamento interno. L'Assessora provinciale Waltraud Deeg ha promesso un nuovo scambio con le parti interessate sul tema e vorrebbe presentare una versione provvisoria, che l'Amministrazione provinciale ha sostanzialmente ritenuto buona. Sarà quindi prevista un'ulteriore fase di perfezionamento e adattamento, in modo che il documento possa essere sottoposto al voto della Giunta Provinciale, se possibile il prossimo autunno.
Indietro