25.08.2014
Gli invalidi civili altoatesini si dicono soddisfatti dei medici e delle unità sanitarie
L'indagine sul tema disabilità è stata pianificata, eseguita ed analizzata tra maggio e giugno 2014 da due ricercatori volontari, ovvero Paolo Coletti della Libera Università di Bolzano e Thomas Aichner dell'Università degli Studi di Padova. A questa ricerca hanno preso parte 215 invalidi civili altoatesini; nello specifico, l'analisi ha mostrato che il 76,3% degli intervistati è soddisfatto del medico di base mentre il 10,1% non è invece soddisfatto. Per quanto riguarda i medici specialisti, i risultati sono ancora più positivi: oltre l’82,8% delle recensioni sono positive mentre solo il 6,1% sono negative. Riguardo invece alle unità sanitarie dell’Alto Adige, da una parte abbiamo il 70% di disabili soddisfatti, dall'altra parte il 7,6% di disabili insoddisfatti. Coletti e Aichner confermano che "nel complesso i risultati hanno messo in luce un quadro molto positivo in termini di servizio e di qualità della consulenza dei medici e delle unità sanitarie altoatesine."
Meno del 10% degli invalidi civili acquistano i loro prodotti specifici necessari, p.es. deambulatori, apparecchi acustici, scarpe ortopediche o alimenti integrativi su Internet. "È sorprendente che questa percentuale non sia più alta, perché certi prodotti sono difficili da trovare nei negozi tradizionali e spesso devono essere adattati alle esigenze individuali di ogni persona. Inoltre, spesso questi prodotti possono essere acquistati a prezzi decisamente più economici su Internet", spiegano Coletti e Aichner.
Per il 77% dei partecipanti al sondaggio è importante che l’operatore che fornisce i servizi per invalidi sia altoatesino. Il fatto che il 77% desideri ad esempio un accompagnatore o una consulenza psicologica altoatesina è dovuto alla maggiore fiducia nei servizi locali. Una cosa molto comprensibile, essendo che si tratta di un settore molto delicato e personale.
I risultati dettagliati di questo sondaggio saranno pubblicati sul nostro prossimo giornale “Incontrarsi-Begegnung”.
Per informazioni sul tema invalidità e sui diritti degli invalidi civili, si prega di visitare il sito web dell’ANMIC – Sede Provinciale Bolzano/Alto Adige su www.anmicbz.it o di chiamare il numero telefonico 0471-270700.
Indietro