28.08.2020
Una legge provinciale per l’invecchiamento attivo
Federazione per il Sociale e la SanitàLa presentazione del testo di legge e gli interventi dei partecipanti sono stati seguiti attentamente dalla Federazione. Sono infatti molte le organizzazioni associate attive a sostegno delle persone anziane o rappresentano le loro esigenze verso l'esterno. Il Consiglio Direttivo della Federazione ha perciò redatto una dichiarazione come feedback per l’Assessora e il competente Ufficio Anziani, in cui esprime l'approvazione sostanziale di una legge provinciale così ampia, anche se è presumibile che per attuare concretamente le misure previste sia necessario elaborare anche i relativi regolamenti di attuazione e stabilire le risorse necessarie.
Per garantire che il prossimo lavoro e il gruppo di coordinamento previsto dalla legge si avvicinino il più possibile alle proposte delle organizzazioni di rappresentanza, è stato sollecitato un loro forte coinvolgimento. Allo stesso tempo, la legge dovrebbe naturalmente contribuire a garantire che tutti i gruppi di età e di bisogno della comunità ricevano uguale attenzione e sostegno, e che la tutela di un gruppo sociale non discrimini un altro. Il Direttivo della Federazione ha approvato inoltre la prevista introduzione della nuova figura di Difensore Civico per gli Anziani, pur raccomandando di collegarla il più strettamente possibile a quella attuale del Difensore Civico.
Indietro