02.05.2017
Fiera del Tempo libero 2017: una bella collaborazione e tanto pubblico!
Auto AiutoFederazione per il Sociale e la Sanità
Sono state 20 le organizzazioni associate alla Federazione e 4 i gruppi di auto aiuto che hanno accolto l'invito a partecipare alla Fiera del Tempo Libero dal 28 aprile al 1 maggio 2017 – una cinquantina di persone che hanno condiviso spazi e scambiato informazioni sulle loro attività per il tempo libero.
Una bella prova, per vari motivi: in primo luogo la sfida era presentare attività di tempo libero ad esempio per persone con disabilità o una malattia, occasioni d'incontro e laboratori creativi – punti solitamente legati al sociale più che al tempo libero. Il filo rosso che ha collegato le diverse offerte è rappresentato da due forti energie di cittadinanza: il volontariato e l'auto aiuto.
Lo stand per questa prima esperienza insieme era di dimensioni limitate (6x3 m.), immersi in un'infinità di tante altre iniziative - per la prossima volta sarà da pensare a un allestimento più mirato e a uno spazio più ampio. Tuttavia chi si è alternato allo stand ha dimostrato grande capacità di adattamento e una buona carica di ottimismo, cogliendo l'occasione per conoscere le altre associazioni e in alcuni casi per pianificare future attività comuni. Affianco al materiale informativo sono stati offerti portachiavi, borse, misurazione della pressione, sale del Mar Nero e altri gadget molto graditi dal pubblico, ci sono stati primi contatti con le associazioni, interviste radiofoniche e colloqui che ci auguriamo portino i loro frutti nei prossimi mesi.
La Federazione ringrazia tutti per la vivace collaborazione: le associazioni, i gruppi di auto aiuto, i tanti volontari e volontarie, il personale dei suoi Servizi, l'Ente Fiera.
Hanno partecipato: Anmic, Aeb, Aias, Alir, Amministrazione di Sostegno, Anteas, Ariadne, Centro Ciechi St. Raphael, Donne Nissà Frauen, independent l., Lapic, Lebenshilfe, Lichtung Girasole, Lega Tumori, Pro Positiv, Zentrum TAU, SGKS Gruppo Sportivo Disabili, Plattform per famiglie monogenitoriali, come ospiti Rete ElKi, Telefono Amico, VKE – e per l'auto aiuto i gruppi CoDa, Crew, Epinet, Endometriosi.
Una bella prova, per vari motivi: in primo luogo la sfida era presentare attività di tempo libero ad esempio per persone con disabilità o una malattia, occasioni d'incontro e laboratori creativi – punti solitamente legati al sociale più che al tempo libero. Il filo rosso che ha collegato le diverse offerte è rappresentato da due forti energie di cittadinanza: il volontariato e l'auto aiuto.
Lo stand per questa prima esperienza insieme era di dimensioni limitate (6x3 m.), immersi in un'infinità di tante altre iniziative - per la prossima volta sarà da pensare a un allestimento più mirato e a uno spazio più ampio. Tuttavia chi si è alternato allo stand ha dimostrato grande capacità di adattamento e una buona carica di ottimismo, cogliendo l'occasione per conoscere le altre associazioni e in alcuni casi per pianificare future attività comuni. Affianco al materiale informativo sono stati offerti portachiavi, borse, misurazione della pressione, sale del Mar Nero e altri gadget molto graditi dal pubblico, ci sono stati primi contatti con le associazioni, interviste radiofoniche e colloqui che ci auguriamo portino i loro frutti nei prossimi mesi.
La Federazione ringrazia tutti per la vivace collaborazione: le associazioni, i gruppi di auto aiuto, i tanti volontari e volontarie, il personale dei suoi Servizi, l'Ente Fiera.
Hanno partecipato: Anmic, Aeb, Aias, Alir, Amministrazione di Sostegno, Anteas, Ariadne, Centro Ciechi St. Raphael, Donne Nissà Frauen, independent l., Lapic, Lebenshilfe, Lichtung Girasole, Lega Tumori, Pro Positiv, Zentrum TAU, SGKS Gruppo Sportivo Disabili, Plattform per famiglie monogenitoriali, come ospiti Rete ElKi, Telefono Amico, VKE – e per l'auto aiuto i gruppi CoDa, Crew, Epinet, Endometriosi.
Indietro