29.09.2023
“Ci aiutiamo da soli - insieme" - Scambio di auto aiuto a Bad Bachgart
Auto AiutoIn collaborazione con il centro terapeutico Bad Bachgart, la Federazione per il Sociale e la Sanità ha organizzato il 27 settembre il convegno "Ricomincio da me". In questo incontro di rete sul tema dell'auto aiuto sono state scambiate esperienze e discusse le sfide future.
Oltre a diversi esperti, erano presenti anche 24 rappresentanti di 14 gruppi di auto aiuto e associazioni dei settori della salute mentale e delle dipendenze. Ogni gruppo di auto aiuto ha avuto la possibilità di presentare aspetti importanti del proprio lavoro di auto aiuto. Tutti hanno sottolineato quanto la decisione personale di partecipare a un gruppo rafforzi l'autostima e faciliti la gestione delle difficoltà. La comprensione reciproca e l'incontro alla pari rendono la vita quotidiana sensibilmente più facile da affrontare. Questo vale sia per i diretti interessati che per i familiari, che si riuniscono anche in gruppi di auto aiuto.
La dott.ssa Marion von Sölder, fino a poco tempo fa responsabile del Servizio per le dipendenze a Brunico, ha sottolineato nel suo intervento "Aiutati che Dio ti aiuta", quanto sia importante prendere in mano il proprio destino. Si tratta di frequentare regolarmente il gruppo e di rimanere fedeli. Ha dimostrato l'efficacia dei gruppi di auto aiuto anche con dei numeri. Così, per esperienza, circa la metà degli alcolisti che frequentano regolarmente un gruppo di auto aiuto rimane astinente dopo un anno, al contrario di quelli che seguono una terapia: qui solo il 30% è libero da ricadute dopo un anno. "Questi numeri sottolineano in modo impressionante il valore dei gruppi di auto aiuto", ha detto Marion von Sölder.
Ci sono comunque molte ragioni per cui ci si unisce a un gruppo di auto aiuto, ma i partecipanti all'evento erano d'accordo su una cosa: per migliorare il proprio benessere è necessaria l'iniziativa personale e la responsabilità individuale.
Gli interessati possono informarsi presso l'Ufficio per i gruppi di auto aiuto nella Federazione per il Sociale e la Sanità e ricevere anche supporto nella creazione di un gruppo di auto aiuto. Informazioni: Tel. 0471 1888110 o sul sito www.autoaiuto.bz.it.
Foto da s.a.d.: Günther Sommia (Ufficio per i gruppi di auto aiuto), Dr.in Marion von Solder, Federica Dalla Pria, Patrizia Gfader (entrambe Servizio per Gruppi di auto aiuto), Edmund Senoner (Centro terapeutico Bad Bachgart)
Indietro