04.02.2022
Le Associazioni in prima linea contro il cancro
Federazione per il Sociale e la Sanità
In occasione della Giornata mondiale contro il cancro la Federazione per il Sociale e la Sanità sottolinea l’importanza del ruolo delle Associazioni dei pazienti: garantiscono accoglienza e supporto qualificato a pazienti e familiari.
In occasione della Giornata mondiale contro il cancro la Federazione per il Sociale e la Sanità è onorata e orgogliosa di sottolineare l’importanza che le associazioni di pazienti attive nell’ambito dell’oncologia hanno nel percorso che le persone malate, con le loro famiglie, affrontano quotidianamente.
“Una diagnosi di cancro arriva all’improvviso, come uno schiaffo in pieno volto che lascia senza parole e, in questi momenti, le associazioni svolgono un ruolo importantissimo. La loro attività di volontariato si rivela risorsa fondamentale nell’accoglienza e nell’orientamento di pazienti e familiari”, dice Wolfgang Obwexer, Presidente della Federazione per il Sociale e la Sanità. Alcune associazioni aderenti alla Federazione attive in questo ambito sono l’Associazione Assistenza tumori Alto Adige-Südtiroler Krebshilfe, LILT - Lega per la lotta contro i tumori, Peter Pan - Associazione per bambini con tumore Alto Adige e Il Papavero-Der Mohn.
La persona che entra in un’associazione riceve un’accoglienza che comprende informazioni di natura sociale, sanitaria, ma anche sostegno ed ascolto. Sono diversi i servizi offerti infatti e tra questi possiamo annoverare servizi assistenziali, accompagnamento delle persone alle terapie, sostegno a domicilio, ascolto telefonico, promozione dell’auto aiuto.
“Tutto questo avviene in modo gratuito e informale”, sottolinea Obwexer: “Importantissimo è anche il supporto psicologico che le associazioni offrono a pazienti e familiari. Le associazioni sanno bene quanto sia importante, nel caso di diagnosi oncologiche, prendere in carico l’intero nucleo familiare.”
Un altro aspetto fondamentale che caratterizza le associazioni di pazienti è il fare rete per progetti e iniziative di ricerca, informazione e sensibilizzazione. La partecipazione a eventi, inoltre, permette loro di trasmettere al più ampio pubblico possibile informazioni e contatti utili su prevenzione e assistenza. Organizzano campagne per le raccolte fondi, in piazza oppure online, che le aiutano a svolgere i programmi, contribuendo a potenziare la diffusione delle informazioni.
“Le associazioni, con la loro serietà, creatività e con il loro impegno, sono veri e propri “ponti” tra pazienti e servizi del territorio. In questa giornata mondiale contro il cancro il nostro orgoglio nel ribadire il loro impegno è sempre forte”, conclude Wolfgang Obwexer.
In occasione della Giornata mondiale contro il cancro la Federazione per il Sociale e la Sanità è onorata e orgogliosa di sottolineare l’importanza che le associazioni di pazienti attive nell’ambito dell’oncologia hanno nel percorso che le persone malate, con le loro famiglie, affrontano quotidianamente.
“Una diagnosi di cancro arriva all’improvviso, come uno schiaffo in pieno volto che lascia senza parole e, in questi momenti, le associazioni svolgono un ruolo importantissimo. La loro attività di volontariato si rivela risorsa fondamentale nell’accoglienza e nell’orientamento di pazienti e familiari”, dice Wolfgang Obwexer, Presidente della Federazione per il Sociale e la Sanità. Alcune associazioni aderenti alla Federazione attive in questo ambito sono l’Associazione Assistenza tumori Alto Adige-Südtiroler Krebshilfe, LILT - Lega per la lotta contro i tumori, Peter Pan - Associazione per bambini con tumore Alto Adige e Il Papavero-Der Mohn.
La persona che entra in un’associazione riceve un’accoglienza che comprende informazioni di natura sociale, sanitaria, ma anche sostegno ed ascolto. Sono diversi i servizi offerti infatti e tra questi possiamo annoverare servizi assistenziali, accompagnamento delle persone alle terapie, sostegno a domicilio, ascolto telefonico, promozione dell’auto aiuto.
“Tutto questo avviene in modo gratuito e informale”, sottolinea Obwexer: “Importantissimo è anche il supporto psicologico che le associazioni offrono a pazienti e familiari. Le associazioni sanno bene quanto sia importante, nel caso di diagnosi oncologiche, prendere in carico l’intero nucleo familiare.”
Un altro aspetto fondamentale che caratterizza le associazioni di pazienti è il fare rete per progetti e iniziative di ricerca, informazione e sensibilizzazione. La partecipazione a eventi, inoltre, permette loro di trasmettere al più ampio pubblico possibile informazioni e contatti utili su prevenzione e assistenza. Organizzano campagne per le raccolte fondi, in piazza oppure online, che le aiutano a svolgere i programmi, contribuendo a potenziare la diffusione delle informazioni.
“Le associazioni, con la loro serietà, creatività e con il loro impegno, sono veri e propri “ponti” tra pazienti e servizi del territorio. In questa giornata mondiale contro il cancro il nostro orgoglio nel ribadire il loro impegno è sempre forte”, conclude Wolfgang Obwexer.
Indietro