03.12.2020
Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre: Inclusione e diritti non hanno barriere nè soste
Federazione per il Sociale e la SanitàLe persone con disabilità sono vittime invisibili della pandemia da Covid-19. Le conseguenze della pandemia hanno colpito duramente le loro famiglie. Molte forme di aiuto che offrono sollievo alle famiglie nella gestione della vita quotidiana non sono più disponibili. Importanti terapie sono sospese. Inoltre parecchie persone con disabilità appartengono al gruppo a rischio per i gravi decorsi provocati dal contagio Covid-19.
Le persone con disabilità, il personale specializzato e le famiglie riferiscono di una situazione stressante e di tante nuove difficoltà nella gestione della vita di tutti i giorni - tra preoccupazioni per la salute, l'isolamento e la precarietà. Molti genitori si trovano sempre più spesso a dover gestire da soli in qualche modo l'assistenza a casa. Una normalità costruita con grande fatica è ora messa a dura prova – trovando isolamento invece di inclusione, a tutela di tutti.
Con il motto „Insieme attraverso la crisi - Vivere inclusione – garantire i diritti“ è stata realizzata per il 3 dicembre, la Giornata internazionale delle persone con disabilità, una campagna con manifesti per tematizzare la problematica persone con disabilità all’insegna della crisi covid.
L’iniziativa contiene la produzione di brevi interviste, di manifesti e di postings. A realizzarle hanno collaborato il Gruppo di autorappresentanza People First, la Lebenshilfe, la Federazione per il sociale e la sanità, l’associazione AEB - Genitori di persone in situazione di handicap, la cooperativa sociale independent L., l’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità, l’Istruzione e formazione tedesca e l’Ufficio Provinciale persone con disabilità. Gli spot, i manifesti e i postings sono stati realizzati dal fotografo Harald Kienzl.
L’iniziativa di quest’anno segue il motto “Vivere inclusione – garantire i diritti: Insieme attraverso la crisi” e lancia un appello alla politica e all’amministrazione pubblica, ma anche alla società nel suo complesso a non solo non perdere di vista la questione sociale originaria, bensì a impegnarsi ancora di più proprio in periodi di crisi. La realizzazione di inclusione e la salvaguardia di diritti umani non hanno barriere né soste!
Indietro