GliAmicidiSari - Cooperativa Sociale
Via G. Galilei 4c
39100 Bolzano
Tel. 335 7753626
E-Mail: info@gliamicidisari.org
Web: http://www.gliamicidisari.org
5 Permille
Volunteering Quality
Socio FSS
Terapisti a quattro zampe
La cooperativa sociale GliamicidiSari-Sari’sFreunde nasce nel 2003 per operare nell’ambito degli Interventi Assistiti con gli Animali, allo scopo di elevare il benessere della persona attraverso la valorizzazione della relazione uomo-animale.La relazione con gli animali accende nelle persone emozioni ed è una fortissima fonte di motivazione in grado di stimolare le risorse residue di ogni persona. Gli „Interventi Assistiti con gli Animali“ – sempre personalizzati caso per caso - riguardano prestazioni a valenza terapeutica integrative ai percorsi di cura e sostegno alla persona per disturbi dell’area neuromotoria, psicointellettiva, comportamentale e affettivo-relazionale, oppure a scopo preventivo. Obiettivo principale è il miglioramento del benessere di bambini, adulti, anziani, persone con disabilità.
Lavoriamo in prevalenza con cani – tutti appositamente socializzati ed educati, per far fronte alla molteplicità dei bisogni dei potenziali fruitori.
Abbiamo costruito in questi anni una fattiva collaborazione con le più importanti istituzioni educative, sociali e sanitarie, pubbliche e private, dell’Alto Adige. Lavoriamo in rete con Lebenshilfe e alcune delle più significative realtà nazionali. Operiamo in stretto collegamento con il Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali.
Anche i numerosi volontari qualificati riuniti nell’associazione “4 zampe per un sorriso – 4 Beine für ein Lächeln” ci danno un grande supporto nelle nostre attività.
Forma giuridica: Cooperativa sociale
Data di fondazione: 02.12.2003
Part. IVA: 02381360219
Temi principali
- Progettazione e realizzazione di interventi assistiti con gli animali rivolti a bambini, adulti, anziani, in ogni situazione di disagio
- Promozione di una cultura di rispetto della diversità e di integrazione sociale
- Formazione nel campo della relazione uomo-animale
Volontariato
Accogliamo volontari e volontarie solo con il rispettivo animale.
Previa adeguata formazione
Coordinatore: Alberto Dal Negro
Previa adeguata formazione
- accompagnano gli animali negli interventi in strutture e scuole.
Coordinatore: Alberto Dal Negro
Attività professionale
- Referenti di progetto
Formazione e tirocini
Formazione:
- Formazioni interne
- Aggiornamenti in base a linee guida nazionali.
Indietro