Associazione Ariadne – per la salute psichica, bene di tutti APS
Via Galileo Galilei 4a
39100 Bolzano
Tel. 0471 260303
Fax: 0471 408687
E-Mail: info@ariadne.bz.it
Facebook:
Web: http://www.ariadne.bz.it
Offerte deducibili
5 Permille
Socio FSS
Migliorare la qualità della vita delle famiglie coinvolte
L'associazione, fondata nel 1989, ha tra i suoi scopi il miglioramento delle condizioni di vita delle persone affette da malattie psichiche e dei loro familiari, come pure interventi per evitare lo sviluppo delle malattie e delle loro conseguenze, il riconoscimento delle malattie psichiche come parte della società e un approccio accogliente e spontaneo con le persone malate.Si impegna per promuovere servizi psichiatrici orientati alla persona e per consolidare la tutela legale dei diritti di pazienti e familiari.
Nel 2016 da Associazione Parenti e Amici di Malati Psichici ha cambiato la denominazione in "Associazione Ariadne - per la salute psichica, bene di tutti".
Notiziario periodico: "Auto Aiuto"
Forma giuridica: Associazioni di promozione sociale (APS)
Data di fondazione: 18.02.1989
IBAN: IT 21 O 08081 11601 000301075802
Part. IVA: 00736190216
Temi principali
- Consulenze tramite colloqui individuali e interventi di bassa soglia
- Incontri di gruppi di familiari e seminari per lo scambio di esperienze
- Soggiorni e accompagnamento nel tempo libero
- Manifestazioni
- Cura delle relazioni pubbliche
- Rappresentanza
Volontariato
Attività
Lavoro d´ufficio e gestione progetti: Collaborazione nella redazione della rivista „Auto Aiuto“ dell‘associazione, es. traduzioni
Accompagnamento e supporto alle persone nell' ambito della malattia: Accompagnamento di persone con disturbi psichici durante soggiorni di vacanza, nel tempo libero e durante le escursioni
Orientamento e consulenza: Collaborazione nell’organizzazione e realizzazione di eventi, progetti, ecc.
Gruppi di autoaiuto: Creazione e organizzazione di gruppi per familiari
Queste attività sono particolarmente adatte a studenti, lavoratori e pensionati interessati al volontariato.
Forme d'impegno sociale
Formazione iniziale e aggiornamenti
I volontari vengono introdotti alla loro attività tramite un corso di 1-2 giorni e ricevono regolarmente corsi di aggiornamento 1-2 volte l’anno.
Requisiti necessari
Nessuna richiesta
Età minima
18 anni
Orari
Le attività possono svolgersi in qualsiasi momento del giorno e della notte (in particolare per l’accompagnamento durante le vacanze).
Lavoro d´ufficio e gestione progetti: Collaborazione nella redazione della rivista „Auto Aiuto“ dell‘associazione, es. traduzioni
Accompagnamento e supporto alle persone nell' ambito della malattia: Accompagnamento di persone con disturbi psichici durante soggiorni di vacanza, nel tempo libero e durante le escursioni
Orientamento e consulenza: Collaborazione nell’organizzazione e realizzazione di eventi, progetti, ecc.
Gruppi di autoaiuto: Creazione e organizzazione di gruppi per familiari
Queste attività sono particolarmente adatte a studenti, lavoratori e pensionati interessati al volontariato.
Forme d'impegno sociale
- Volontariato "classico" (in loco, non retribuito, solo rimborso spese))
- Servizio volontario estivo per giovani (15-19 anni)
Formazione iniziale e aggiornamenti
I volontari vengono introdotti alla loro attività tramite un corso di 1-2 giorni e ricevono regolarmente corsi di aggiornamento 1-2 volte l’anno.
Requisiti necessari
Nessuna richiesta
Età minima
18 anni
Orari
Le attività possono svolgersi in qualsiasi momento del giorno e della notte (in particolare per l’accompagnamento durante le vacanze).
Attività professionale
- Segreteria
- Amministrazione
- Direzione
- Consulenze
- Coordinamento di progetti
Formazione e tirocini
Formazioni:
È possibile svolgere periodi di stage e tirocinio per
È inoltre possibile svolgere Servizio sociale over28.
- per l'assistenza durante i soggiorni
- per l'assistenza durante il tempo libero
- per l'assistenza in fasi di recupero sanitario (ExIn)
- per funzionari/e del Direttivo
- Seminari
- Incontri informativi
- Convegni
- Aggiornamenti
- Incontri di auto mutuo aiuto.
È possibile svolgere periodi di stage e tirocinio per
- scuole superiori
- indirizzi di studio universitari mirati.
È inoltre possibile svolgere Servizio sociale over28.
Biblioteca specialistica
Argomenti:
Testi specifici in materia di psichiatria, psicologia e auto aiuto
Finalità:
Miglioramento della qualità di vita per persone con disagio psichico e loro familiari, riconoscimento delle malattie psichiche come parte della società
L’associazione offre supporto, affiancamento e informazioni ai soci (persone con sofferenze di natura psichica, familiari e amici) mediante consulenze, gruppi di auto aiuto e incontri a tema. Si impegna nella rappresentanza di interessi e nella promozione di un approccio accogliente nella società.
Testi specifici in materia di psichiatria, psicologia e auto aiuto
Finalità:
Miglioramento della qualità di vita per persone con disagio psichico e loro familiari, riconoscimento delle malattie psichiche come parte della società
L’associazione offre supporto, affiancamento e informazioni ai soci (persone con sofferenze di natura psichica, familiari e amici) mediante consulenze, gruppi di auto aiuto e incontri a tema. Si impegna nella rappresentanza di interessi e nella promozione di un approccio accogliente nella società.
Indietro