24.07.2019
Dislessia: migliori opportunità per sostenere gli esami di bilinguismo - disposizioni da adattare
Federazione - DirettivoFederazione per il Sociale e la Sanità
La Federazione aveva chiesto infatti al governatore che le persone affette da dislessia o da altre difficoltà di scrittura/lettura possano avere eque e migliori opportunità di ottenere l'attestato dl bilinguismo e quindi di accedere a posti di lavoro negli uffici pubblici.
Secondo Kompatscher, le modifiche alle norme dovrebbero costituire la base per l'introduzione di medesima attività di procedura d'esame (Legge 104/1992 e 170/2010) con diritto a misure individuali di sostegno o compensazione, prove d'esame equivalenti (legge 104/1992) o prove d'esame adattate individualmente (legge 104/1992 e legge 170/2010) e materiali d'esame differenziati nella misura delle esigenze dei luoghi di lavoro protetti (legge 104/1992).
L'introduzione è prevista a partire da quest'anno e al Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di Bolzano sono state inviate le proposte di modifica.
Indietro