Epinet - Rete Epilessia Alto Adige ODV
Via Roma 3
39012 Merano
Tel. +39 366 8968033
E-Mail: info@epinet.bz.it
Web: https://www.epinet.bz.it
Socio FSS
Come un "temporale alla testa"
Epinet è un'associazione di volontariato per persone affette da epilessia in Alto Adige. È stata fondata il 27 maggio 2009 a Merano. L'Asociazione Epinet sostiene le persone che soffrono di epilessia e i loro familiari anche con gruppi di auto aiuto a Bolzano, Merano e Bressanone.In generale c’è molta ignoranza sull’epilessia. Oltre ai limiti causati dalla malattia stessa, incomprensioni e pregiudizi rappresentano un grande peso per chi ne è affetto. La malattia è per lo più tenuta segreta, sebbene uno scambio di esperienze con altre persone affette sarebbe molto prezioso.
L'epilessia è un disturbo neurologico caratterizzato dalla ripetuta insorgenza spontanea di crisi epilettiche. Questi sono l'espressione di una disfunzione temporanea, puramente elettrica del cervello. A seconda della posizione del disturbo nel cervello, le crisi possono esprimersi in modi diversi, ad esempio attraverso un crampo temporaneo a una mano, un disturbo della coscienza a breve termine o sotto forma della cosiddetta crisi tonica clonica generalizzata. La funzione di entrambe le metà del cervello è disturbata, i pazienti perdono conoscenza, cadono a terra, sono tesi con tutto il corpo e mostrano violente contrazioni muscolari ritmiche su tutti i lati. La durata degli attacchi è solitamente di poco più di un minuto. In genere, i pazienti riprendono da un attacco epilettico entro 20-30 minuti senza cure mediche. Alcune delle persone colpite sentono la crisi epilettica come un "temporale alla testa", da qui la nuvola e il fulmine nel logo dell'associazione.
Forma giuridica: Organizzazioni di volontariato (ODV)
Data di fondazione: 27.05.2009
Part. IVA: 91047620215
Indietro