Servizi di consulenza
Chi dovesse trovarsi in particolare difficoltà psicoligiche ad affrontare le limitazioni imposte dall’epidemia di Coronavirus nella vita di tutti i giorni, può trovare consigli utili nella pagina www.nonseidasolo.it .Consulenza per persone disabili
- Consulenza telefonica della Lebenshilfe per persone con disabilità, lunedi - venerdi, ore 11-12, al tel. 348-8817350, e mercoledi-venerdi dalle ore 10-11 al tel. 348-7002756
- AEB-Arbeitskreis Eltern Behinderter, consulenza telefonica al 329 4453805
- ANMIC Alto Adige (Associazione Invalidi Civili), Tel. 0471 270700 lun.-ven.dalle 9-12 o al E-Mail info@anmic.bz
Consulenza per persone con malattie croniche
- MSV - Associazione Sclerosi Multipla: Ufficio 0471 201116 (ore 9 – 16), Dr. Monika Kahler 340 4902960, Dr. Evelyn Spitaler 347 1039607
- Associazione Parkinson: 333 6004747, info@parkinson.bz.it. Sostegno psicologico al Tel. 333 6004747, Lun. ore 10-12 (Marianna Mannino); Giovedi, ore 15-17 Uhr (Helga Vieider).
- Alzheimer-Demenza: L'Associazione ASAA-Alzheimer Südtirol Alto Adige offre sostegno. IL “TELEFONO AMICO” ogni lunedì, mercoledì, venerdì, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 al 0471 051951 e il NUMERO VERDE dove al 800 660 561 troverete un referente cinque giorni alla settimana dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00
Servizi di consulenza a bassa soglia di accesso
- Telefonseelsorge 0471 052052 tgl. 10.00-22.00, consulenza online www.telefonseelsorgeonline.bz.it, lingua tedesca
- Hospice Caritas 0471 304370 lun, mar, ven 8.30 – 14.00
- Telefono amico Bolzano, Tel. 0471 288328, bolzano@telefonoamico.it
- Telefono amico 02 23272327 tutti i giorni 10.00- 24.00, whatsApp 345 0361628 dalle 18 alle 21, lingua italiana
- Young and direct 0471/1551551 email online@young-direct.it; whatsapp 3450817056, per giovani
- Forum Prevenzione 0471 324801 lun-ven 9.00 – 12.00 oppure help@forum-p.it accesso
- Associazione autoaiuto malati psichici Ariadne richiesta via SMS 335 6267260 o consult@ariadne.bz.it
- Centaurus, 0471 976342, help.point@centaurus.org, oder Telegramm @spighp
Centri di antiviolenza
- Casa degli alloggi protetti a Bolzano: numero verde 800 892 828
- GEA centro d’ascolto antiviolenza e casa delle donne a BZ: numero verde 800 276 433
- Centro antiviolenza e casa delle donne a Merano: numero verde 800 014 008
- Centro antiviolenza e casa delle donne a Bressanone: numero verde 800 601 330
Consulenza per uomini: Numero di telefono 0471-324 649- Consulenze in caso di conflitti nelle famiglie, anche in situazioni di viilenza, Il Germoglio-Sonnenschein, Helpline 800 832842, e-mail germoglio@lastrada-derweg.org
- consultorio familiare fabe 379 1517349 lun-ven 10.00 – 12.00 accesso; Website www.familienberatung.it, email kontakt@familienberatung.it
Servizi di Emergenza
- Psicologia delle Emergenze: Numero di telefono per i collaboratori dell’azienda sanitaria, accessibile 24 ore su 24: 366 6209403
- Reperibilità psichiatrica: raggiungibile attraverso i entralini degli ospedali BZ 0471 908111, Merano 0473 263333, Bressanone 0472 812111, Brunico 0474 581111
Centri di riferimento clinico
per consulenze psicologiche e psicoterapie rivolte alla popolazione, agli operatori sanitari e di soccorso, per persone in quarantena e i loro familiari
- Servizio psicologico di Bolzano 0471 435001 lun-ven 8.30-17.00
- Servizio psicologico di Merano 0473 251000 lun-ven 8.30-17.00
- Servizio psicologico di Bressanone 0472 813100 lun-ven 8.30-17.00
- Servizio psicologico di Brunico 0472 586220 lun-ven 8.30 - 17.00
- Consultorio della Caritas di Silandro 0473 621237 lun-ven 8.00-12.00
per persone con malattie mentali e familiari
- Primo contatto per residenti del distretto di Bolzano presso l'ambulatorio di psichiatria generale 0471 435146 o 435147, lun-gio 8.30 - 17.00; ven. 8.30- 14.00
- Centro per la salute mentale di Bolzano Città, 0471 907010 Da lun-ven 8.45 - 12.30; 14.00 - 17.00
- Bolzano Circondario 0471 305811 lun-ven 8.45 - 12.30; 14.00 - 17.00
- Laives 0471 953995 lun-ven 8.30 - 12.30; 14.00 - 17.00
- Ora 0471 829253 lun-ven 8.30 - 12.30; 14.00 - 17.00
- Merano Città 0473 263600 lun-ven 8.30 - 17.00
- Merano Circondario 0473 251700 lun-ven 8.30 - 17.00
- Silandro 0473 736690 lun-ven 8.30 - 17.00
- Bressanone 0472 812966 o 812966 lun-gio 8.30- 17.00 ven 8.30 - 13.00
- Brunico 0474 586340 o 586342 lun-ven 8.00 - 16.00
Ambulatorio specialistico per l’età evolutiva:
- Bolzano 0471 435353 o 435354 lun-ven 8.30 – 13; 14.00-16.30
- Merano 0473 251100; lun-ven 8.30 – 12.00; 14.00 – 17.00;
- Bressanone 3316147265 lun-ven 8.30 – 13.00; 14.00 - 17.00
- Brunico 0474 370070 lun-gio 8.00 – 12.00; 13.00 – 16.30; ven 8.00 – 12.00
per persone a rischio o affetti da dipendenze
- Ser.D Bolzano 0471 907070 lun-gio 9.99 – 13.00; 14.00 – 17.00; ven 9.00 – 14.00
- Merano 0473 251760 lun e gio 8.30 – 13.00; 14.00 – 17.00; mar 11.00-13.00; 14.00-17.30; mer e ven 8.30 – 13-00
- Bressanone 0472 813230 lun-gio 8.00 – 12.00; 14.00 – 17.00, ven 8.00 – 12.30
- Brunico 0474 586200 lun-ven 7.30 – 16.00
Ulteriori
- Croce Rossa Italiana sostegno psicologico 388 3621088; tutti i giorni 8.30 – 10.30; 16.00 – 17.30